Tematica Pesci

Trachurus trachurus Linnaeus, 1758

Trachurus trachurus Linnaeus, 1758

foto 2011
Foto: Kare Kare
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Carangidae Rafinesque, 1815

Genere: Trachurus Rafinesque, 1810


itItaliano: Suro, Sugarello, Sauro

enEnglish: Atlantic horse mackerel, European horse mackerel, Common scad

frFrançais: Chinchard

deDeutsch: Bastardmakrele

spEspañol: Jurel, Chicharro

Descrizione

Presenta una linea laterale accessoria estesa lungo quasi tutto il dorso, che è verde con vivaci iridescenze. la linea laterale è dotata di scutelli molto larghi. I fianchi sono argentei e ha una macchia nera sulla parte postero-superiore dell'opercolo e un'altra all'ascella delle pettorali. Le pinne dorsali sono grigie, quella anale e le ventrali biancastre, le pettorali e le ventrali grigio-verdognolo. È lungo normalmente circa 30 cm, ma alcuni esemplari raggiungono i 40 cm. Si riunisce in grandi banchi nelle acque costiere, dove si nutre di crostacei, cefalopodi e altri pesci. I giovani si riuniscono in branchi sotto l'ombrello di grosse meduse (soprattutto delle specie Rhizostoma pulmo e Cothylorhiza tuberculata) trovando riparo e protezione senza alcun pericolo in quanto immuni dal veleno delle sue nematocisti. Anche altri giovani carangidi, ad esempio la ricciola, hanno lo stesso comportamento. Il sugarello è commestibile e può essere affumicato, fritto, salato e cotto,ed anche bollito condito con un filo d'olio extravergine d'oliva e una spruzzata di limone.

Diffusione

Si trova nell'Oceano Atlantico nord-orientale, dall'Islanda al Senegal, comprese le isole del Capo Verde, oltreché nel Mar Mediterraneo e raramente nel Mar Nero. Esistono due popolazioni principali: quella occidentale che vive al largo dell'Europa occidentale, e la popolazione settentrionale che vive nel Mare del Nord. Abita in zone profonde comprese tra i 200 e i 1000 m, ma è possibile trovarlo raramente a bassa profondità soprattutto in aree riparate e ombrose.

Sinonimi

= Caranx trachurus Linnaeus, 1758 = Scomber trachurus Linnaeus, 1758 = Trachurus europaeus Gronow, 1854 = Trachurus vulgaris Fleming, 1828.

Bibliografia

–Smith-Vaniz, W.F.; Sidibe, A.; Nunoo, F.; Lindeman, K.; Williams, A.B.; Quartey, R.; Camara, K.; Carpenter, K.E.; Montiero, V.; de Morais, L.; Djiman, R.; Sylla, M.; Sagna, A. (2015). "Trachurus trachurus". IUCN Red List of Threatened Species. 2015.
–Eschmeyer, William N.; Fricke, Ron & van der Laan, Richard (eds.). "Scomber trachurus". Catalog of Fishes. California Academy of Sciences.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2019). "Trachurus trachurus" in FishBase. 2019.
–"Species Fact Sheets Trachurus trachurus (Linnaeus, 1758)". FAO Fish Finder. Food and Agriculture Organization.
–Alwyne Wheeler (1992). The Pocket Guide to Salt Water Fishes of Britain and Europe (1997 ed.). Parkgate Books. p. 98.
–J.C. Hureau (ed.). "Atlantic horse-mackerel (Trachurus trachurus)". Fishes of the NE Atlantic and the Mediterranean. Marine Species Identification Forum. ETI Bioinformatic.
–"Trachurus trachurus – horse mackerel". Northern Ireland Priority Species. National Museums Northern Ireland.
–Smith-Vaniz, W.F.; Carpenter, K.E.; Borsa, P.; et al. (2018). "Trachurus capensis". IUCN Red List of Threatened Species. 2018. en.
–Bayhan, Bahar & Sever, Tuncay (2009). "Food and feeding habits of the Atlantic Horse Mackerel, Trachurus trachurus, from the Aegean Sea (Osteichthyes: Carangidae)". Zoology in the Middle East. 46: 47-54.
–Eschmeyer, William N.; Fricke, Ron & van der Laan, Richard (eds.). "Species in the genus Trachurus". Catalog of Fishes. California Academy of Sciences.
–J. S. Nelson; T. C. Grande; M. V. H. Wilson (2016). Fishes of the World (5th ed.). Wiley. p. 387.
–Christopher Scharpf; Kenneth J. Lazara (10 August 2019). "Order CARANGIFORMES (Jacks)". The ETYFish Project Fish Name Etymology Database. Christopher Scharpf and Kenneth J. Lazara.
–"Horse Mackerel". Royal Netherlands Institute for Sea Research.
–"Atlantic horse mackerel North Sea". Sustainable Fisheries Partnership.
–"Scad, Horse Mackerel". Good Fish Guide Online. Marine Conservation Society.
–"Horse mackerel in marinade". Food and Wine from Spain.
–"Horse mackerel". Pescato di Sicilia.
–"Horse Mackerel". Soleshare.


00158 Data: 30/10/1969
Emissione: Pesca d'altura
Stato: Bulgaria
01605 Data: 11/11/1980
Emissione: Vita nel mare
Stato: Cape Verde